Stars - Page 3

Le stelle sono corpi celesti di grande massa che emettono luce propria a causa delle reazioni nucleari che avvengono al loro interno, principalmente la fusione dell'idrogeno in elio. Esse sono composte da gas, principalmente idrogeno e elio, e si trovano all'interno della nostra galassia, la Via Lattea, così come in altre galassie nell'universo. Le stelle variano enormemente in dimensioni, temperatura e luminosità, e vengono classificate in base a queste caratteristiche in diversi tipi spettrali, come O, B, A, F, G, K e M. Inoltre, le stelle possono avere un ciclo di vita che include fasi come la nascita da nebulose, l'evoluzione in giganti rosse o supergiganti, e infine la morte, che può avvenire in diverse forme, come una stella di neutroni o un buco nero, a seconda della loro massa iniziale. Le stelle sono fondamentali per la formazione degli elementi chimici nell'universo e giocano un ruolo cruciale nell'evoluzione delle galassie e delle sostanze che compongono i pianeti e gli altri corpi celesti.
The Future of Colonization? Meet SpaceX’s Starship

Il Futuro della Colonizzazione? Incontra la Starship di SpaceX

In un avanzamento rivoluzionario destinato a rimodellare il futuro dell’esplorazione spaziale, la Starship di SpaceX sta attirando l’attenzione mondiale. Piuttosto che semplicemente raggiungere nuove destinazioni celesti, la Starship è progettata come un veicolo spaziale completamente riutilizzabile in grado di trasportare esseri umani
4 Gennaio 2025